Strategie per dosare la concentrazione
Lavorare in maniera concentrata è un valore fondamentale per ogni knowledge worker. Nel precedente articolo ho presentato come un ambiente di lavoro può essere progettato affinché tutti possano entrare in uno stato di profondo sviluppo umano, massimizzando le proprie abilità personali.
L’uomo, tuttavia, per sua natura, è in continua lotta con i suoi desideri. Non sorprende che fra i più comuni ci siano: mangiare, dormire, fare sesso. Seguono, subito dopo: prendere una pausa dal lavoro, controllare e-mail e social network, navigare sul web, ascoltare musica, guardare la TV. Del resto, ogni giorno, dobbiamo fare i conti con la nostra forza di volontà, quella forza che, in un mondo di distrazioni, ci riporta sulla via della concentrazione. Peccato che essa sia disponibile in quantità limitata, finita. Possiamo, infatti, pensare alla forza di volontà come un serbatoio di acqua che, consumata durante la giornata, tende inesorabilmente a svuotarsi.